Open in app
Home
Notifications
Lists
Stories

Write
ANPI Scuola - Brescia
ANPI Scuola - Brescia

Home

About

Apr 21, 2020

Let us all sing “Bella Ciao” on April 25, 75th anniversary of Italy’s Liberation Day

Italy’s Resistance Partisans’ Association (ANPI) is calling on all citizens to play and sing the Resistance anthem “Bella Ciao” from their windows and balconies on Saturday April 25, 2020, at 3 pm local time (2 pm UK time, 9 am EDT.) For the first time since 1946 — one year…

Bellaciao

2 min read

Let us all sing “Bella Ciao” on April 25, 75th anniversary of Italy’s Liberation Day
Let us all sing “Bella Ciao” on April 25, 75th anniversary of Italy’s Liberation Day

Apr 2, 2020

“Undici”, come gli anni che aveva

Così è ricordato Luciano. Lui, fratello e figlio di partigiani, faceva la staffetta: nascondendo nella cartella di scuola informazioni e messaggi, teneva i collegamenti tra i gruppi partigiani. 23 febbraio 1945; un cascinale nelle campagne di Givoletto, nel torinese: un gruppo di partigiani è circondato dai repubblichini. È l’alba e…

Partigiani

2 min read

“Undici”, come gli anni che aveva
“Undici”, come gli anni che aveva

Mar 29, 2020

Quando la lotta si fa più dura e drammatica, Umbertina c’è

Nella Bassa. Contro fascisti e tedeschi. Lei, una delle tante donne contadine, braccianti, operaie, artigiane, intellettuali che trovano in questo agire una speranza per il proprio futuro, per quello dei figli, per il mondo che verrà. Contadina di famiglia, come il padre. E come il padre e i fratelli, antifascista. …

Partigiane

4 min read

Quando la lotta si fa più dura e drammatica, Umbertina c’è
Quando la lotta si fa più dura e drammatica, Umbertina c’è

Mar 22, 2020

Ferro, che non voleva uccidere

Non voleva uccidere, “Ferro”. E non avrebbe dovuto neanche sparare, quel 23 marzo. Il progetto per salvare il comandante “Renato” dalla fucilazione era diverso. Ma il caso, e non solo gli uomini, fanno la storia. E così, quella sera, arrivano in 5 a Salò ed entrano…

Partigiani

3 min read

Ferro, che non voleva uccidere
Ferro, che non voleva uccidere

Mar 17, 2020

La piccola grande “Lola”

“Io ho sempre ritenuto di essere stata avvantaggiata, se cosi si può dire, dal fatto di essere cresciuta in una famiglia antifascista, antifascista militante, molto attiva e attiva a ogni prezzo”. È “Lola” che parla, la stessa che, bambina, chiudendo gli occhi, non vedeva il Duce, come le sue compagne…

Resistenza

4 min read

La piccola grande “Lola”
La piccola grande “Lola”

Mar 13, 2020

Mimma: “Io non dico mai: Ho fatto la Resistenza. Io dico sempre: Abbiamo fatto la Resistenza”

Il maresciallo le punta gli occhi in faccia: “Perché questa cagnara?” “Perché siamo stanche di vedere i nostri ragazzi che vengono fucilati” risponde Mimma. “Hai ragione, ma dimmi, faresti la stessa cosa se i ragazzi fossero fascisti?” Mimma non ha dubbi e risponde, franca, un NO deciso. Il maresciallo la…

Donne

5 min read

Mimma: “Io non dico mai: Ho fatto la Resistenza. Io dico sempre: Abbiamo fatto la Resistenza”
Mimma: “Io non dico mai: Ho fatto la Resistenza. Io dico sempre: Abbiamo fatto la Resistenza”

Mar 12, 2020

Villa Carcina (Brescia). 75 anni fa, nelle prime ore del 12 marzo 1945, si concludeva il calvario di Modestino Guaschino per mano dei fascisti

Lunedì 12 marzo, ore 00.45. “Non ucciderlo, fallo patire ancora!”, aveva gridato uno dei giovani aguzzini. E ora spara su quel corpo straziato colpi di mitra alle braccia, al petto, alle gambe. L’ultimo colpo è alla nuca e pone fine all’agonia. E lo lasciano sul terreno come un cane randagio…

Partigiani

2 min read

Villa Carcina (Brescia).
Villa Carcina (Brescia).

Mar 11, 2020

Villa Carcina (Brescia). 75 anni fa l’assassinio di Modestino Guaschino e Armando Lottieri

Pregno, Villa Carcina, 11 marzo ore 21.30. “Non ho fatto niente. Non ho paura”. E resta in camera con Anna, la moglie, al settimo mese di gravidanza, che aspetta il loro bambino. E il primo è morto. Per amore, per proteggerli. L’aveva avvisato, la sera prima, l’amico Omassi: “Fanno una…

Resistenza

4 min read

Villa Carcina (Brescia). 75 anni fa l’assassinio di Modestino Guaschino e Armando Lottieri.
Villa Carcina (Brescia). 75 anni fa l’assassinio di Modestino Guaschino e Armando Lottieri.

Mar 10, 2020

Belluno. 75 anni fa la strage di Bosco delle Castagne, 10 marzo 1945

Un grido “Mamma!” urlato, mentre moriva, da uno, ma forse nel pensiero, da tutti e dieci. Così ricorda Renzo che allora aveva solo 12 anni e ha visto la scena. E non l’ha dimenticata. Dalla chiesa di San Sebastiano inizia la salita verso il “Bosco delle Castagne”, dove i vecchi…

Resistenza

3 min read

Belluno. 75 anni fa la strage di Bosco delle Castagne, 10 marzo 1945
Belluno. 75 anni fa la strage di Bosco delle Castagne, 10 marzo 1945

Mar 8, 2020

«Mi picchiava perché mi ribellavo, perché dicevo le cose che pensavo, e lui per farmi stare zitta mi aggrediva»

Non è una donna del 1945 a parlare, non è rinchiusa in un carcere, né ad aggredirla e picchiarla è un fascista o un nazista. Quelle venivano picchiate per farle parlare, queste lo sono per farle tacere e obbedire. …

Ndrangheta

6 min read

«Mi picchiava perché mi ribellavo, perché dicevo le cose che pensavo, e lui per farmi stare zitta…
«Mi picchiava perché mi ribellavo, perché dicevo le cose che pensavo, e lui per farmi stare zitta…
ANPI Scuola - Brescia

ANPI Scuola - Brescia

Commissione scuola “Dolores Abbiati” ANPI’s Education committee (Brescia) FB — https://facebook.com/AnpiScuolaBrescia/ ENG — http://anpibrescia.it/educatio

Following
  • IOM - UN Migration

    IOM - UN Migration

  • Crpiemonte

    Crpiemonte

  • sara rocutto

    sara rocutto

  • News from Italy

    News from Italy

  • Jeffrey Guterman

    Jeffrey Guterman

Help

Status

Writers

Blog

Careers

Privacy

Terms

About

Knowable